Il business coaching ha una doppia connotazione ovvero ricopre un ruolo fondamentale nelle aziende che scelgono consapevolmente di puntare sulle proprie risorse ed è “lo strumento” di cui si avvalgono i manager per lavorare su stessi.
Perché l’azienda sceglie di avvalersi di un business coach?
Perchè ha la necessità:
di costruire o riscostruire una vision e una mission aziendali,
di “ingaggiare” le proprie risorse per raggiungere obiettivi sfidanti;
di aumentare la propria produttività;
di creare un team efficace e motivato o gestire un team poco coeso e conflittuale;
di identificare o potenziare la leadership dei propri manager
di stare al passo con le evoluzioni del mercato
Perché il “Manager” sceglie di avvalersi di un business coach?
Perché ha bisogno:
di motivare il suo team
di potenziare il senso di appartenenza della propria squadra
di gestire i conflitti all’interno del proprio team
di lavorare sulla propria Leadership
di riequilibrare il rapporto tra vita professionale e vita privata
di gestire forti situazioni di stress e allenare la propria resilienza
di raggiungere i propri obiettivi attraverso la stesura di un piano di azioni strategico
di allenare la propria autoefficacia o quella di alcuni membri del team.